Stimolazione Cognitiva:
intervento orientato al benessere complessivo della persona, incentrato a favorire, attraverso compiti specifici, la riattivazione delle competenze residue ed al rallentamento della perdita funzionale derivante dalla patologia dementigena.
La stimolazione cognitiva fornisce alle persone con demenza attività mirate volte a stimolare il pensiero, la memoria, ed altre aree come l’interazione sociale e per rallentare la progressione dei sintomi della malattia.
E’ bene dire che le stimolazioni cognitive sono efficaci solo nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer o Demenza in concomitanza con l’inizio delle terapie farmacologiche.
Se hai un dubbio che un tuo caro stia sviluppando una degenerazione cognitiva non aspettare per effettuare i test di diagnosi precoce.